MASTERCLASS CON MARA FUSERO
Pratica di CAM ed IF inerenti al funzionamento del pavimento pelvico maschile e femminile. Aperto agli insegnanti Feldenkrais, donne e uomini. 3 incontri di 3 giorni (20 ore ogni segmento), venerdì, sabato e domenica.
"Ciascuno di noi parla, si muove, pensa e sente in modo differente, secondo l'immagine di sè stesso che si è costruita nel corso degli anni. Per cambiare il nostro modo di agire dobbiamo cambiare l'immagine di noi che ci portiamo dietro..." - Moshè Feldenkrais “Conoscersi attraverso il movimento”
Una mancanza di chiarezza nella auto-immagine porta a limitazioni dei nostri movimenti e della nostra espressione e realizzazione nella vita. ll pavimento pelvico, silenziosamente e spesso inconsapevolmente, chiude, apre, accoglie, sostiene, contiene, elimina e protegge. Il suo "umile lavoro" è molto importante in ogni stadio della nostra vita. Il bambino inizia a controllarlo parzialmente solo intorno ai due anni, proprio perché è un sistema posturale molto sofisticato. La nostra società civilizzata invece, spesso ci allontana dalle funzioni naturali del nostro corpo e ogni tanto "spingiamo di più di quanto sia necessario e sentiamo di meno di quanto potremmo" e ci ritroviamo con difficoltà segrete.
Perché una master class per rinforzare la consapevolezza e l'uso del pavimento pelvico?
- perché il pavimento pelvico è una parte fondamentale del sistema posturale antigravitario
- perché è il pavimento della cavità addominale che supporta gli organi vitali in essa contenuti: la vescica, il retto, l'intestino, le reni, il fegato, la prostata, lo stomaco e tutto l'apparato urogenitale "saltano" su questo trampolino che deve essere forte ed elastico e la sua forza deve essere flessibile
- perché la forza e la salute del nostro pavimento pelvico richiedono la nostra attenzione consapevole per ritrovare comodità, libertà, efficienza e piacere
- perché il pavimento pelvico ha bisogno di avere delle buone relazioni funzionali con i gruppi muscolari sinergici: addominali, adduttori abduttori, rotatori interni dell'anca, diaframma, muscoli della gola, lingua
- perché la colonna vertebrale ha bisogno di sostegno muscolare proveniente dall'interno del bacino
- perché, nella sessualità, l'uso i muscoli del pavimento pelvico è direttamente responsabile della quantità e qualità di sensazioni che uomini e donne possono provare
- perché la menopausa e l’andropausa richiedono una attenzione più sottile al diverso lavoro dei tessuti perineali
- perché il ciclo mestruale possa essere una fase mensile naturale e piacevole
- perché durante il parto il bambino possa essere guidato più facilmente nell'attraversare il canale del parto
- perché il post parto sia la ripresa graduale della potenza e della forza flessibile del pavimento pelvico dopo la grande apertura
- perché l'attività sportiva non crei danno al pavimento pelvico
Perché tutti i nostri allievi, di ogni genere ed età hanno un pavimento pelvico bisognoso di attenzione ed allenamento intelligente, esattamente come tutti gli altri muscoli del corpo.
Che cosa condivido nelle 60 ore della master class: tutto il mio interesse e la curiosità che in questi anni mi ha portata ad approfondire il tema della funzionalità di questo sistema.
- molte lezioni di Consapevolezza Attraverso il Movimento (CAM) focalizzate sulla percezione e integrazione del lavoro coordinato della muscolatura perineale nei diversi gesti della vita quotidiana
- la distribuzione della forza della contrazione/decontrazione differenziata dei diversi strati muscolari del pavimento pelvico e degli sfinteri
- la relazione tra perineo respirazione e voce
- la mobilità viscerale nel piccolo bacino
- la pratica di diverse Integrazioni Funzionali (IF) per sensibilizzare l'area del bacino e dei grandi muscoli sinergici che aiutano il perineo a funzionare meglio
- Immagini e modelli scheletri atti a chiarire la struttura ed il funzionamento del sistema in modo da arricchire l'immagine che ne abbiamo.
Tutte le CAM proposte sono facilmente riproponibili a donne e uomini che cercano aiuto in questa area, per queste segrete difficoltà.
Sono una Trainer Feldenkrais nonché Direttrice Didattica di alcuni Trainings e pratico da piú di 30 anni. Ho studiato con Blandine Calais Germain a Parigi, seguendo diversi suoi seminari sul pavimento pelvico, ed ho terminato la formazione professionale Perinè Integration e movimento con Nuria Nives.
Ho già proposto questo programma ad un gruppo di colleghi in lingua francese a Ginevra. Ho condotto workshops “Pelvic floor n.1” and “Pelvic floor n.2” a Barcellona, Madrid, Stochkolm e prossimamente a Lisbona.
Quando
3-4-5 aprile 2020
9-10-11 ottobre 2020
9-10-11 aprile 2021
Dove
Centro Feldenkrais Piemontese
presso B&B Cà Poggio - Vignale Monferrato (AL)
Costo
1.200,00 € (eventuale IVA esclusa)
La master class si terrà in italiano
Per informazioni e iscrizioni
Compilare il modulo di contatto