“L’evoluzione è come un albero con molti rami e forti radici… noi siamo uno dei rami che richiede nuove e differenti forme di movimento…”
Vieni con noi per conoscere un programma speciale Feldenkrais, e scoprire come il movimento e la consapevolezza umana si originino insieme attraverso pressioni ambientali persistenti e rapido aumento delle scelte nella selezione sessuale.
Le nostre personali capacità di muoverci, sentire, percepire e pensare sono legate a meccanismi evolutivi nascosti.
I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare nuove lezioni di Consapevolezza Attraverso il Movimento® (CAM) rivolte sia alle origini della propulsione sul pianeta che alle origini della struttura e della funzione.
Questo programma si focalizzerà sullo sviluppo del movimento dell'uomo dall'infanzia alla vecchiaia.
Attraverso laboratori di esplorazione del movimento scopriremo come il movimento e la consapevolezza umani si originino insieme a partire da pressioni ambientali e da rapide e continue scelte nella selezione sessuale.
Coloro che si avvicinano per la prima volta al metodo Feldenkrais® potranno sperimentare un’ interessante introduzione all’ampiezza e profondità del metodo.
Questo programma promette di rendere idee astratte un' emozionante esperienza di movimento.
In questo Special Workshop, i partecipanti svilupperanno abilità, competenze, chiarezza, affidabilità ed efficacia nella pratica del metodo del Dr. Moshe Feldenkrais.
Ma non è soltanto un' occasione per approfondire e sperimentare il Metodo Feldenkrais!
Evolution of Motion, è organizzato nell’ambito del FPTP Milano Levico 5 2015-2019, e offre un' ulteriore opportunità per conoscere il Metodo Feldenkrais.
È aperto agli Insegnanti Feldenkrais e agli studenti in formazione e ai professionisti di altre discipline che hanno una buona esperienza di lavoro su di sé.
Anche coloro che si avvicinano per la prima volta al metodo Feldenkrais possono partecipare e apprezzare il workshop.
Se avete dubbi a riguardo non esitate a contattare la Dott.ssa Mara Fusero (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Partecipando dal 1 agosto sarà ancora possibile, qualora l'esperienza vi avesse affascinati, iscriversi al Training Feldenkrais Milano-Levico 5 organizzato dal Centro Feldenkrais ASCD.
Senior Trainer
GCFT, PhD, produce e dirige numerosi corsi di formazione professionale Feldenkrais ed è molto conosciuto per le sue presentazioni di programmi specializzati dedicati al pubblico e ai professionisti.
I suoi lavori più recenti includono: Change Your Age, Your Brain as the Core of Strength & Stability, and The Intelligent Body™: Improving with Age.
Per maggiori informazioni visita il sito www.feldenkraisinstitute.org
Organizzatore Mara fusero
Mara Fusero Feldenkrais® Trainer, fisioterapista, psicologa, è Co-direttore di Milano-Levico 5, e Direttore Educativo di Barcellona International 1 e Monferrato 1.
Membro Fondatore dell’AIIMF (Associazione Italiana Insegnanti del Metodo Feldenkrais®) , è Direttore Scientifico del Centro Feldenkrais® ASCD e tiene corsi sul Metodo Feldenkrais® per fisioterapisti riconosciuti dal Ministero della Salute con crediti ECM.
Gli incontri saranno tenuti in inglese con traduzione in italiano.
Quando
1-14 agosto 2016
Luogo
PalaLevico Valsugana Fiere
Viale Lido, 4,
38056 Levico Terme TN
Levico Terme è una località termale, situata sul lago e immersa nella verdeggiante vallata della Valsugana, nelle immediate vicinanze delle Dolomiti.
www.visitvalsugana.it
Costi
50,00 euro al giorno (sconti a chi frequenta 6 o più giorni)
Giorno | orario mattino | orario pomeriggio |
Lunedì 1 Agosto | ---- | 13.30 - 19.00 |
Martedì 2 Agosto | 10.00 - 13.00 | 14.30 - 16.30 |
Mercoledì 3 Agosto | 10.00 - 13.00 | 14.30 - 16.30 |
Giovedì 4 Agosto | 10.00 - 13.00 | 14.30 - 16.30 |
Venerdì 5 Agosto | 10.00 - 13.00 | 14.30 - 16.30 |
Sabato 6 Agosto | 10.00 - 13.00 | 14.30 - 16.30 |
Domenica 7 Agosto | 09.00 - 14.30 | ---- |
Lunedì 8 Agosto | Pausa | |
Martedì 9 Agosto | ----- | 13.30 - 19.00 |
Mercoledì 10 Agosto | 10.00 - 13.00 | 14.30 - 16.30 |
Giovedì 11 Agosto | 10.00 - 13.00 | 14.30 - 16.30 |
Venerdì 12 Agosto | 10.00 - 13.00 | 14.30 - 16.30 |
Sabato 13 Agosto | 10.00 - 13.00 | 14.30 - 16.30 |
Domenica 14 Agosto | 09.00 - 14.30 | ---- |