Un'insegnante qualificata per tutti i livelli di apprendimento
La dottoressa Mara Fusero ha una laurea in fisioterapia ed è iscritta all’albo degli psicologi. Insegnante del Metodo Feldenkrais® dal 1988, Trainer Feldenkrais® certificata dai TAB Europeo, Americano e Australiano dal 2010, Socio fondatore e Direttore Scientifico del Centro Feldenkrais A.S.C.D dal 1999.
Insegna regolarmente in diversi Feldenkrais Professional Training Program nazionali ed internazionali. È Direttrice Didattica del Training Feldenkrais Monferrato 2, Training Feldenkrais Milano Levico 6 e Barcelona International 1, 2 e 3 e Codirettrice di Milano Levico 5.
È inoltre Trainer Bones for Life® e ha completato la formazione in Approccio Jeremy Krauss (JKA) e Periné, Integración y Movimiento.
Conduce post formazioni e supervisioni per insegnanti feldenkrais in Italia ed all'estero; tiene corsi di Feldenkrais® per fisioterapisti riconosciuti dal ministero della sanità, e insegna Post Training per Insegnanti Feldenkrais®. Tiene, sia in Italia che all’estero, conferenze, corsi e seminari aperti al pubblico di Consapevolezza Attraverso il Movimento® e dà Lezioni individuali di Integrazione Funzionale®.
La sua formazione precedente all’incontro con il Metodo Feldenkrais® influisce profondamente sul suo stile d’insegnamento, arricchendolo in termini di precisione, conoscenze e applicazioni dell’anatomia funzionale.
Per garantire un corretto processo di apprendimento ama collaborare con i propri studenti attraverso la creazione di gruppi di studio e sessioni dedicate a esigenze specifiche.
Ama l’enogastronomia, l’arte e gli oggetti inventati con l’arte del ri-uso.
26 – 27 gennaio | FPTP Monferrato 2 | Vignale Monferrato (AL) |
23 febbraio - 5 marzo | FPTP Madrid 4 | Madrid (Spagna) |
6 – 7 aprile | Munich Workshop pelvic floor | Monaco (Germania) |
19 – 23 aprile | FPTP Monferrato 2 | Vignale Monferrato (AL) |
8 – 26 maggio | FPTP Lisbon 1 | Lisbona (Portogallo) |
31 maggio – 2 giugno | FPTP Monferrato 2 | Vignale Monferrato (AL) |
22 giugno – 8 luglio | FPTP Barcellona 2 | Barcellona (Spagna) |
19 – 21 luglio | FPTP Monferrato 2 | Vignale Monferrato (AL) |
01 – 15 agosto | FPTP Milano-Levico 6 | Levico (TN) |
2 – 12 settembre | FTPT Milano 8 | Milano |
27 – 29 settembre | FPTP Monferrato 2 | Vignale Monferrato (AL) |
4 – 14 ottobre | FPTP Madrid 5 | Madrid (Spagna) |
19 – 20 ottobre | Mal di schiena asimmetrico... e dintorni Post Training | Lanzago di Silea (TV) |
25 – 27 ottobre | FPTP Monferrato 2 | Vignale Monferrato (AL) |
1 – 3 novembre | FPTP Monferrato 2 | Vignale Monferrato (AL) |
9 – 19 novembre | FPTP Barcellona 2 | Barcellona (Spagna) |
6 – 8 dicembre | FPTP Monferrato 2 | Vignale Monferrato (AL) |
27 – 31 dicembre | FPTP Milano-Levico 6 | Milano |
Istruzione e formazione
2010
Viene certificata Trainer del Metodo Feldenkrais® dal Training Accreditation Board Europeo, Americano e Australiano.
Dal 1995 ad oggi, ha insegnato in diversi Corsi di Formazione Professionale Europea, a fianco di Trainers quali: Ruthy Alon, Ruthy Bar, Richard Corbeil, Mara Della Pergola,Angel Di Benedetto, Ned Dwelle, Carl Ginsburg, Basil Glazer, Larry Goldfarb, Yvan Jolie, Jerry Karzen,Petra Kock, Jeremy Krauss, Paul Newton, Myriam Pfeffer, Mark Reese, Steven Rosenholtz, Mary Spire, Beatriz Walterspiele, .
2009
Partecipa al seminario“Chairs- Bones for Life®” con Ruthy Alon
2007
Consegue laLaurea in Fisioterapia– Università G. D'Annunzio – Chieti Pescara.
Organizza e dà avvio alla XVII Formazione Italiana Professionale per Insegnanti del Metodo Feldenkrais® "Milano-Levico 3" 2007-2011, il cui Direttore Didattico è il Dott. , e di cui è Assistente Trainer continuativa.
2006
Viene certificata Trainer Internazionale di Ossa per la Vita®- Bones for Life® Trainer, da Ruthy Alon.
2002
Organizza e frequenta il III Feldenkrais Master Class con il Dott. a Palaia, in Toscana.
Frequenta il I livello del Metodo Feuerstein- apprendimento mediato per lo sviluppo delle abilità cognitive.
1999-2002
Partecipa alFeldenkrais Master Classquadriennale con Mia Segala Nijmegeh in
Olanda.
Frequenta il Corso diPractitioner e di Master in P.N.L.- Programmazione NeuroLinguistica presso l'I.M.C. di Milano.
1998-2001
Organizza e svolge la sua attività diAssistente Trainer continuativa, del Corso di Formazione Professionale per Insegnanti Feldenkrais"Milano-Venezia",accreditato dalla International Feldenkrais Foundation e diretto daMyriam Pfeffer. Prosegue nellasua attività di Insegnante del Metodo in diversi Corsi di Formazione, e presso il Centro Feldenkrais.
2000
Partecipa al VI Feldenkrais Master Class con Yochanan Rywerant a Tel Aviv.
1995
Viene certificata Assistant Trainer del Metodo Feldenkrais® dalTraining Accreditation BoardEuropeo, Americano e Australiano. e consegue l'abilitazione all'insegnamento del Metodo nei vari Corsi di Formazione riconosciuti dagli Organismi Internazionali.
1990
Termina la formazione quadriennale in Psicoterapia Organismica diretta da Malcom Brown e Jacob Statmann, organizzata dalla S.I.P.O. (Società Italiana di Psicoterapia Organismica) e si iscrive all'Ordine degli Psicologi.
1988
Consegue a Parigi il Attestato di Insegnante del Metodo Feldenkrais®, portando a termine la Prima Formazione Professionale Europea quadriennale, diretta da Myriam Pfeffere riconosciuta dalla Feldenkrais Foundation Training Program di Washington.
1977
Si Attestato come Terapista della Riabilitazione, presso l'Ospedale San Carlo Borromeo di Milano, nella scuola diretta dal Prof. Silvano Boccardi.
1974
Consegue la Maturità classica a Savigliano (CH).
Esperienze professionali
2014
E' direttrice didattica del Training Feldenkrais® Barcelona International I 2014-2018 a Barcellona
Conduce la Post-formazione del Metodo Feldenkrais® a Belluno
2013
E' direttrice didattica e organizzatrice della Training Feldenkrais® Monferrato 1 2013-2017 a Vignale Monferrato
Conduce la Post-formazione del Metodo Feldenkrais® a Belluno
2012
Conduce la Post-formazione del Metodo Feldenkrais® a Barcelona
2011
È Direttore Scientifico del Centro Feldenkrais A.S.C.D proseguendo l'attività cominciata nel 1999.
Organizza e Conduce la Formazione per diventare insegnante Feldenkrais® Milano-Levico 4 2011-2015
Conduce la Post-formazione del Metodo Feldenkrais a Barcelona
Conduce la quarta Formazione Italiana per diventare insegnanti di Ossa per la Vita®.
Conduce la Seconda Formazione per insegnanti di Huesos para la vida-Bones for Life® a Barcellona.
2010
Conduce la Prima Formazione per insegnanti di Huesos para la vida-Bones for Life® a Barcellona.
Conduce la terza Formazione Italiana per diventare insegnanti di Ossa per la Vita®.
2009
Conduce la seconda Formazione Italiana per diventare insegnanti di Ossa per la Vita®.
2008
Insegna tre giornate valide per i Crediti ECM dei Fisioterapisti della Casa di Cura San Francesco di Bergamo.
Conduce la prima Formazione Italiana per diventare insegnanti di Ossa per la Vita®.
2007
Presenta la relazione “Muoverci per imparare mentre imariamo a muoverci” al V Convegno Nazionale Metodo Feldenkrais e Neuroscienze tenuto presso l'Università degli Studi Roma.
2005
Insegna a Vignale M.to, con il patrocino del Comune, il Metodo Feldenkrais® con lezioni di gruppo.
2004
Presenta il Metodo Feldenkrais® nel primo “Simposio Internazionale di Watsu e Bodywork acquatico”, con la Relazione Movimento piacevole.
Presenta la relazione “La stazione eretta: l’avventura della specie umana” all’interno del IV Convegno Nazionale nel Centenario della Nascita di Moshe Feldenkrais, tenuto presso l’Università Bicocca di Milano, 22 e 23 ottobre 2004.
2003
Nel mese di aprile organizza e dà avvio alla XIII Formazione Italiana Professionale per Insegnanti del Metodo Feldenkrais® "Milano-Levico 2" 2003-2006, il cui Direttore Educativo è , e di cui è l'Assistente Trainer continuativa.
E' la prima Formazione Feldenkrais® Italiana ad essere riconosciuta da parte del Ministero della Sanità, con l'assegnazione di 50 crediti formativi (ECM) sia per fisioterapisti sia per psiconeuromotricisti.
Nel mese di maggio organizza e frequenta, il IV Feldenkrais Master Classcon ilDott. a Palaia, in Toscana.
Nel mese di ottobre conclude l'insegnamento del percorso formativo Ossa per la Vita® di Ruthy Alon.
Nell'arco di tutto il 2003 insegna presso il Centro Feldenkrais in Seminari tematici sul Metodo Feldenkrais®,molti dei quali riconosciuti dal Ministero della Sanità per l'assegnazione dei crediti formativi (ECM) ai fisioterapisti.
2002
Il Centro Feldenkraisviene accreditato dal Ministero della Sanità come Provider (n. 6658) per l'Educazione Continua in Medicina.
2001
Continua a insegnare come Assistente nel ciclo di Formazione Permanente aperta agli Insegnanti Attestatoti Feldenkrais, in diverse città europee. Organizza e frequenta, il II Feldenkrais Master Class con il Dott. a Palaia, in Toscana.
2000
Presenta il Metodo Feldenkrais, nel corso del XXXVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia con la relazione "Oltre la fisioterapia, il Metodo Feldenkrais - La postura come equilibrio dinamico".
Organizza e frequenta il I Feldenkrais Master Class con il Dott. a LevicoTerme.
1995
Presenta il MetodoFeldenkrais®all'interno del Congresso Internazionale "Il trattamento della lombalgia - Stato dell'arte". Il Metodo, viene contemplato e riconosciuto tra i diversi trattamenti applicati dalla medicina scientifica. Dalla tematica del Convegno viene pubblicato il libro omonimo:"Il trattamento della lombalgia - Stato dell'arte" (Edi-Ermes, 1995, Milano).
1978-1996
Prosegue la sua attività professionale di Terapista della Riabilitazione presso la Fondazione Don Carlo Gnocchi, di Milano, nel reparto Scoliosi e algie vertebrali e perfeziona in tale ambito la metodologia della Back School.
1977- 1978
Lavora come Terapista della riabilitazione presso l'Ospedale di Savigliano (CN).
Attività seminariale
2010
Conduce “Le domeniche consapevoli”ciclo di seminari a tema a Vignale Monferrato iniziato nel 2005
2009
Conduce il seminario “La cage souple pour une respiration souple”secondo il metodo Feldenkrais® a Grenoble
2008
Organizza e partecipa al Seminario della durata di 13 giorni “Evolution in Motion”secondo il metodo Feldenkrais®, condotto dal Dott. .
Conduce il seminario “L'Art de Changer la Position”secondo il metodo Feldenkrais® a Grenoble.
2007
Conduce il Post training “Bacino, gabbia toracia e testa, contenitori scheletrici di organi” a Belluno
2006
Organizza e partecipa al seminario di tre giorni “Ricostruire la Tecnica di Danza – dal pavimento alla sbarra – II Edizione” a Levico Terme (TN), con il Dott. .
Conduce i Post Trainingper Insegnanti Feldenkrais“La position assise et ses variationes”a Parigi e ”La testa come periscopio del corpo organizza mani … che sentono, ascoltano, guidano”a Belluno.
“il cingolo pelvico”
2005
Organizza e partecipa al seminario di tre giorni “Ricostruire la Tecnica di Danza – dal pavimento alla sbarra” a Vignale M.to, con il Dott. .
Organizza e partecipa al seminario “L’anatomia esperienziale dei piani di movimento e il suo effetto sul pensiero” con Jader Tolja a Vignale M.to, articolato in tre weekend.
Conduce il Post Trainingper Insegnanti Feldenkrais"Il bacino al servizio di braccia e mani"a Belluno.
2004
Conduce ilPost Trainingper Insegnanti Feldenkrais"Il bacino, il pavimento pelvico ed il perineo"a Belluno.
Conduce i seminari “La saggezza del corpo in movimento” “La gabbia toracica: contenitore e supporto” “Il cingolo scapolare” “L'arte del respiro” “Camminare:l'avventura della specie umana” presso il Centro Feldenkrais di Milano.
Insegna Post Training per Insegnanti Feldenkrais®Attestatoti presso il Centro Feldenkrais a Milano, a Vignale M.to e presso altri Centri Feldenkrais in Veneto e Piemonte.
Tiene conferenze, corsi e seminari aperti al pubblico di Consapevolezza attraverso il Movimento® e dà Lezioni individuali di Integrazione Funzionale®.
Seminari accreditati ECM
Riferimento | Titolo | Professione | Luogo dell'Evento | Data Inizio |
6658 - 10002268 | OSTEOPOROSI IN MOVIMENTO_Ossa per la Vita 3 | Fisioterapista | CENTRO FELDENKRAIS-VIA PECCHIO,8-MILANO | 23/04/10 |
6658 - 10003825 | OSTEOPOROSI IN MOVIMENTO_Ossa per la Vita 2 | Fisioterapista | CENTRO FELDENKRAIS -VIA PECCHIO, 8 - MILANO | 19/03/10 |
6658 - 10003826 | OSTEOPOROSI IN MOVIMENTO_Ossa per la Vita 1 | Fisioterapista | CENTRO FELDENKRAIS-VIA PECCHIO,8-MILANO | 26/02/10 |
6658 - 8002635 | OSTEOPOROSI E MOVIMENTO_OSSA PER LA VITA 2 | Fisioterapista | VIGNALE MONFERRATO (AL) | 14/03/08 |
6658-8001845 | OSTEOPOROSI E MOVIMENTO_OSSA PER LA VITA 1 | Fisioterapista | VIGNALE MONFERRATO (AL) | 22/02/08 |
6658-286504 | RIABILITAZIONE-APPRENDIMENTO ED EDUCAZIONE SOMATICA | Fisioterapista | LEVICO TERME (TN) | 16/08/07 |
6658-291106 | MOVIMENTO ED OSTEOPOROSI | Fisioterapista | CENTRO FELDENKRAIS-VIA PECCHIO,8-MILANO | 27/06/07 |
6658 - 267132 | IL CINGOLO PELVICO_II Edizione | Fisioterapista | CENTRO FELDENKRAIS-VIA PECCHIO,8-MILANO | 16/12/06 |
6658-72774 | IL TOCCO FELDENKRAIS-II EDIZIONE | Fisioterapista | MILANO - VIA PECCHIO, 8 | 05/11/05 |
6658 - 198580 | IL CINGOLO PELVICO | Fisioterapista | VIGNALE MONFERRATO (AL) | 22/10/05 |
6658 - 142181 | II ANNO FORMAZIONE INSEGNANTI METODO FELDENKRAIS | Fisioterapista | LEVICO TERME (TN) C/O PALESTRA COMUNALE | 01/08/04 |
6658 - 78025 | IL CINGOLO SCAPOLARE | Fisioterapista | MILANO - VIA PECCHIO, 8 | 22/11/03 |
6658 - 72812 | IL BACINO, IL PAVIMENTO PELVICO E IL PERINEO | Fisioterapista | MILANO - VIA PECCHIO, 8 | 08/11/03 |
6658 - 72774 | IL TOCCO FELDENKRAIS | Fisioterapista | MILANO - VIA PECCHIO, 8 | 11/10/2003 |
6658 - 44731 | MOVIMENTO E PENSIERO | Fisioterapista | CENTRO FELDENKRAIS VIA PECCHIO, 8 - MILANO | 21/06/2003 |
6658 - 43237 | I ANNO FORMAZIONE PROFESSIONALE QUADRIENNALE INSEGNANTI METODO FELDENKRAIS | Terapista della neuro e psicomotricita' dell'eta' evolutiva | CENTRO FELDENKRAIS-VIA PECCHIO,8-MI+LEVICO TERME | 15/04/2003 |
6658 - 36401 | LA POSTURA SEDUTA E LE SUE VARIAZIONI | Fisioterapista | BELLUNO - F.M. COLLE, 35-BELLUNO | 01/03/2003 |
6658 - 49146 | LA BIOLOGIA DELLA POSTURA | Fisioterapista | CENTRO FELDENKRAIS VIA PECCHIO, 8 MILANO | 25/05/2003 |
6658 - 39262 | CAMMINARE CON PIACERE | Fisioterapista | CENTRO FELDENKRAIS VIA PECCHIO, 8-MILANO | 24/05/2003 |
6658 - 39233 | UNA GABBIA TORACICA DISPONIBILE AL MOVIMENTO | Fisioterapista | CENTRO FELDENKRAIS VIA PECCHIO,8-MILANO | 12/04/2003 |
6658-46736 | RIABILITAZIONE E METODO FELDENKRAIS | Fisioterapista | MILANO - VIA PECCHIO, 8 | 08/11/03 |